terça-feira, 1 de junho de 2021
Subscrever:
Enviar feedback (Atom)
AINDA AS TERRAS RARAS
Por. A. Galopim de Carvalho Em finais do século XVIII, quer para os químicos como para os mineralogistas, os óxidos da maioria dos metais ...

-
Perguntaram-me da revista Visão Júnior: "Porque é que o lume é azul? Gostava mesmo de saber porque, quando a minha mãe está a cozinh...
-
Não Entres Docilmente Nessa Noite Escura de Dylan Thomas (tradução de Fernando Guimarães) Não entres docilmente nessa noite seren...
-
Depoimento de Verão que dei ao Correio da Manhã: No Verão do ano passado, viajei, com amigos, num veleiro pelos mares do Sul da Turquia. ...
1 comentário:
Un volo di gabbiani telecomandati
e una spiaggia di conchiglie morte.
Nella notte una stella d'acciaio
confonde il marinaio.
Strisce bianche nel cielo azzurro
per incantare e far sognare i bambini.
La luna è piena di bandiere senza vento.
Che fatica essere uomini!
Partirà, la nave partirà,
dove arriverà, questo non si sa.
Sarà come l'Arca di Noè,
il cane, il gatto, io e te.
Un toro è disteso sulla sabbia
e il suo cuore perde kerosene.
A ogni curva un cavallo di latta
distrugge il cavaliere.
Terra e mare, polvere bianca,
una città si è perduta nel deserto.
La casa è vuota, non aspetta più nessuno.
Che fatica essere uomini!
Partirà, la nave partirà,
dove arriverà, questo non si sa.
Sarà come l'Arca di Noè,
il cane, il gatto, io e te.
Partirà, la nave partirà,
dove arriverà, questo non si sa.
Sarà come l'Arca di Noè,
il cane, il gatto, io e te.
Partirà, la nave partirà,
dove arriverà, questo non si sa.
Sarà come l'Arca di Noè,
il cane, il gatto, io e te.
Partirà, la nave partirà,
dove arriverà, questo non si sa.
Sarà come l'Arca di Noè,
il cane, il gatto, io e te.
Enviar um comentário